no image added yet.

Biblioteca MOviMEnte

Video istituzionale

🎬 Un video per raccontare l’anima della Biblioteca MOviMEnte di Chivasso

Abbiamo dato voce e immagini al cuore della biblioteca, realizzando un video istituzionale che parla di accoglienza, accessibilità e cura.

Un racconto visivo che mette al centro le persone, i servizi inclusivi, l’importanza del lavoro quotidiano dei bibliotecari — veri mediatori tra la lettura e ogni tipo di lettore.
Dalla dislessia all’ipovisione, dai bisogni motori alla CAA, la biblioteca si apre a tutti, con strumenti concreti e una visione davvero inclusiva.

🎯 Il video realizzato per la Biblioteca MOviMEnte di Chivasso si inserisce all’interno di un più ampio progetto di comunicazione accessibile e valorizzazione culturale. Grazie a un approccio narrativo coinvolgente e all’uso di linguaggi visivi inclusivi, il video istituzionale diventa uno strumento strategico per promuovere la biblioteca pubblica come luogo aperto a tutti, in particolare alle persone con disabilità sensoriali, cognitive o motorie. Un contenuto pensato per rafforzare l’identità della biblioteca sul territorio, aumentare la sua visibilità online e supportare la comunicazione digitale degli enti culturali attraverso produzioni video professionali ed emotivamente impattanti.

Below the line

Per la Biblioteca MOviMEnte della Città di Chivasso abbiamo realizzato una brochure istituzionale pensata per raccontare i servizi offerti in modo chiaro, accessibile e inclusivo.

Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare la biblioteca come un luogo accogliente, aperto a tutte e tutti, in grado di rispondere ai bisogni di lettura di persone con disabilità visive, difficoltà di apprendimento come la dislessia, problemi di mobilità o esigenze comunicative specifiche, come nel caso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

Il linguaggio scelto è semplice, diretto e comprensibile da chiunque, perché l’accessibilità parte anche dalle parole.
Il design grafico riflette questi stessi valori: una struttura modulare, colori vivaci e forme morbide e circolari che evocano inclusione, pluralità e flessibilità.

👉 Questo progetto di comunicazione visiva accessibile per una biblioteca pubblica si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione culturale e sociale del territorio. La brochure è uno strumento utile per promuovere i servizi bibliotecari inclusivi e rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadinanza. Un lavoro che unisce grafica istituzionale, sensibilità progettuale e attenzione all’usabilità, in linea con i più recenti standard di design universale.