

Wayfinding – Interior Decoration
Abbiamo realizzato un progetto di wayfinding e interior decoration per la Biblioteca Norberto Bobbio, situata all’interno del Campus Luigi Einaudi di Torino, con l’obiettivo di rafforzarne l’identità visiva e migliorare l’esperienza degli utenti all’interno degli spazi.
Il progetto ha previsto la progettazione e installazione di elementi grafici ambientali, tra cui decorazioni murali, segnaletica direzionale, vetrofanie e pannelli informativi. L’intervento si è sviluppato a partire da un’analisi dei flussi, delle funzioni degli ambienti e del pubblico di riferimento, con l’intento di creare un sistema visivo coerente, funzionale e in dialogo con l’architettura del luogo.
Attraverso l’uso di colori distintivi, icone intuitive e forme grafiche contemporanee, abbiamo trasformato gli spazi interni in ambienti più leggibili, accoglienti e riconoscibili, capaci di trasmettere un senso di orientamento e appartenenza.
Molte delle decorazioni murali sono dedicate a figure di rilievo della cultura e del pensiero, tra cui Patetta, Ruffini, Solari e Cognetti de Martiis. I loro volti, rappresentati attraverso trattazioni grafiche elaborate a partire da fotografie d’epoca, contribuiscono a valorizzare la memoria storica e l’eredità intellettuale che permeano la biblioteca.
Un omaggio visivo che arricchisce la narrazione degli spazi, dando volto e voce alle radici culturali dell’istituzione.
Le decorazioni accompagnano i percorsi principali e arricchiscono le zone studio e lettura, restituendo un’atmosfera viva e dinamica. Gli interventi non si limitano a una funzione estetica, ma concorrono a definire un’identità chiara e riconoscibile, che celebra il sapere, la scoperta e la condivisione.
L’intero sistema è pensato per integrarsi armoniosamente con l’ambiente esistente, con particolare attenzione alla qualità visiva, all’accessibilità e alla fruibilità da parte di tutte le tipologie di utenti.
Un progetto che unisce design grafico, comunicazione visiva e funzione pubblica, per rendere la biblioteca non solo un luogo di studio, ma anche uno spazio più chiaro, umano e ispirante.